

Elaborato con le varietà Tempranillo e Graciano, provenienti dai nostri vigneti di Laguardia, con oltre 60 anni di età, sono stati vendemmiati all'inizio di ottobre in modo selettivo, con consegne per quote e per una durata fino a 2 settimane. L'uva è arrivata in cantina in condizioni eccellenti, con parametri di colore e un grado alcolico molto appropriati per vini con potenziale di invecchiamento.
Questo vino è riuscito a estrarre le migliori qualità delle varietà Tempranillo e Graciano in armonia con la scelta oculata del rovere francese, che gli conferisce eleganza, finezza e struttura.
Si tratta di un vino di alta complessità dove si mescolano frutta e spezie, fine ed elegante, frutto di una rigorosa selezione della materia prima utilizzata.
Nota di Degustazione
Aspetto: ciliegia granata con tratti freschi.
Aroma: naso fresco con aromi di buona frutta nera matura (prugne) e frutta rossa (lamponi), accompagnati da morbidi balsamici (mentolati ed eucalipto) su un fondo cioccolatoso.
Bocca: buona intensità all'attacco, con una saporita acidità che ricorda la buccia delle prugne fresche. Sviluppo ampio, “regala” al palato tocchi salini di nocciolo di frutta. Termina con ricordi di cioccolato al latte.
Altre Caratteristiche
Vigneti: a Laguardia, con più di 60 anni: La Gloria, Carravalseca, Puente Victoria e San Gregorio.
Terreno: argilloso-calcareo.
Varietà di Uva: 90% Tempranillo, 10% Graciano.
Affinamento: 12 mesi in botti di rovere francese.
Gradazione Alcolica: 14,5 % vol.
Consumo: Accompagna carni stufate e alla griglia, a una temperatura di consumo intorno ai 16°C.
Evolverà molto bene in bottiglia.